Torrai si presenta di colore rosso rubino profondo dalle lievi sfumature granata. Al naso si manifesta con gentili sentori di piccoli frutti di bosco, fusi con una nota vanigliata, balsamica e con il caratteristico profilo erbaceo dei vitigni di provenienza. Al palato spiccano la componente tannica, la marcata freschezza, bilanciate da una polpa densa e calibrata e da una morbida alcolicità. Vino dal carattere austero, asciutto, caldo, elegante ed armonico.
Torrai Rosso Riserva DOC
From 25.5€19.1€
750ml
Peso | 10 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 30 cm |
VARIETA' | 100% Cabernet Sauvignon |
NOME | Torrai Cabernet Riserva, Piave DOC |
VENDEMMIA | 2012 – 2015 |
TIPOLOGIA | Cabernet Riserva |
ALCOHOL | 14% |
note del somelier
Degustazione
Come berlo al meglio
Abbinamenti
L’abbinamento per elezione rimanda a piatti importanti come brasati e carni in umido, arrosti di maiale, capretto, agnello e cacciagione. Ideale con formaggi di lunga stagionatura a cui si accompagna per intensità aromatica e morbidezza. Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 16-18°C.
Torrai nel dettaglio
Vinificazione
TERRITORIO
Uve: Cabernet proveniente esclusivamente da vigneti di proprietà
Ubicazione: terreni adiacenti il Castello di San Salvatore
Esposizione: sud
Tipologia suolo: tendenzialmente argilloso
VENDEMMIA
Resa per ettaro: 80 q.li
Epoca di vendemmia: 20 settembre – 10 ottobre
CANTINA
Vinificazione: è un vino prodotto con uve da vendemmia tardiva. Dopo le operazioni di pigia-diraspatura e quelle di fermentazione, con lunga macerazione a contatto con le bucce per circa 15-20 giorni, avviene la fermentazione malolattica. Il vino viene poi filtrato e posto all’affinamento.
Affinamento: in tonneaux da 5 ettolitri e botti grandi da 40 ettolitri per 24 mesi, successivamente in bottiglia da 8 a 12 mesi in caveau.
DATI ANALITICI
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Acidità: 5 g/l