Il conte Rambaldo VIII era un conte saggio e un grande cavaliere, fu lui a far costruire, nel XIII secolo, il castello di San Salvatore che svetta sullāomonima collina ricamata dai vigneti. Un uomo dal carattere solido e rigoroso come questo vino ottenuto da un blend di uve che raccontano la storia della viticultura dei Collalto dai tempi del medio evo: Cabernet, Merlot e Refosco.
JEROBOAM 3L
Rambaldo VIII Rosso Riserva
130.0€ 3 L
| VARIETA' | Refosco, Cabernet e Merlot |
|---|---|
| NOME | Rambaldo VIII, Colli trevigiani IGT |
| VENDEMMIA | 2015 |
| TIPOLOGIA | Colli trevigiani IGT |
| ALCOHOL | 14% |
| FORMATO | Jeroboam 3 l cassa legno |
Rambaldo VIII
Descrizione
note del sommelier
Degustazione
Colore Rosso rubino con riflessi aranciati. Profumo note di frutti di
bosco con sentori di liquirizia, cacao e spezie orientali. Gusto caldo e morbido, armonico e giustamente tannico.
Come berlo al meglio
Abbinamenti
Morbido e di buon tenore alcolico, con la sua leggera tannicitĆ ed il suoĀ corpo strutturato, questo rosso accompagna benissimo i piatti diĀ carne rossa alla griglia e alla brace (maiale, salsicce, prosciutti).
Ottimo con formaggi stagionati e saporiti, valorizza anche tutte le ricette a base di cacciagione.
Rambaldo VIII nel dettaglio
Vinificazione
TERRITORIO
Uve: Cabernet, Merlot e Refosco, tutte provenienti esclusivamente da vigneti di proprietĆ
Ubicazione: terreni adiacenti il Castello di San Salvatore
Esposizione: sud
Tipologia suolo: argilloso
VENDEMMIA
Resa per ettaro: 70 q.li
Epoca di vendemmia: 20 settembre – 10 ottobre
CANTINA
Vinificazione: ĆØ un vino prodotto con uve da vendemmiaĀ tardiva. Dopo le operazioni di pigia-diraspatura e quelle diĀ fermentazione, con lunga macerazione a contatto con le bucceĀ per circa 15-20 giorni, avviene la fermentazione malolattica. IlĀ vino viene poi filtrato e posto allāaffinamento.Ā Affinamento: in tonneaux da 5 ettolitri e botti grandi da 40Ā ettolitri per 48 mesi, successivamente in bottiglia da 8 a 12 mesiĀ in caveau.
DATI ANALITICI
Gradazione alcolica: 14% vol.
AciditĆ : 5 g/l




