Offerta web
2021

Prosecco Tranquillo
DOCG

Prosecco DOCG Conegliano Valdobbiadene

La versione ‘tranquilla’ del Prosecco, ovvero quella che prevede l’assenza di bollicine, rappresenta la versione più tradizionale del Prosecco stesso.

From 11.78.9 750ml

VARIETA'

100% Glera

NOME

Prosecco, DOCG Conegliano Valdobbiadene

VENDEMMIA

2021

ALCOHOL

11,5%

note del sommelier

Degustazione

Il segreto del successo di questo vino, sta nella sua estrema serbevolezza e nella sua delicata leggerezza. Il colore del vino risulta più carico rispetto alle più note versioni spumanti e al naso mantiene tutte le caratteristiche varietali del vitigno. La beva è lineare e delicata e regala una piacevolezza immediata.

Come berlo al meglio

Abbinamenti

Gli abbinamenti vanno dalle zuppe e i risotti con i classici ortaggi (radicchio di Treviso, asparagi, funghi), ai salumi freschi e ai formaggi a pasta morbida, fino alle preparazioni più delicate della cucina orientale. Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 8-10°C.

Prosecco Tranquillo nel dettaglio

Vinificazione

TERRITORIO
Uve: Glera in purezza, proveniente esclusivamente da vigneti di proprietà
Ubicazione: colline trevigiane adiacenti la sponda sinistra del fiume Piave
Esposizione: sud
Tipologia suolo: di medio impasto, tendenzialmente argilloso

VENDEMMIA
Resa per ettaro: 135 q.li
Epoca di vendemmia: 15-20 settembre

CANTINA
Vinificazione: alla classica pressatura, estremamente soffice, segue la decantazione statica e la successiva fermentazione in serbatoi termo-condizionati alla temperatura controllata di 17-18°C. Avviene poi la maturazione del vino sulla propria feccia nobile.
Affinamento: in bottiglia 1 mese.

DATI ANALITICI
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Acidità: 5 g/l

Ti potrebbe interessare…

È necessario avere 18 anni per visitare questo sito.