Alla vista il suo colore è denso, profondo, con toni che dal rosso rubino intenso virano al blu. Tale concentrazione si presenta chiaramente al naso con note mature, amabili e caratteristiche di frutti a bacca rossa e ciliegie. I tannini vellutati, la misurata freschezza e la media alcolicità ben si bilanciano in un risultato di estrema gradevolezza e serbevolezza.
Merlot
Piave DOC
Vitigno tra i più fruttati al mondo, questa particolare interpretazione del Merlot trevigiano si distingue per la pregevole coesistenza delle note morbide e della complessità conferitagli dall’affinamento in legno.
From 9.8€ 750ml
VARIETA' | 100% Merlot |
---|---|
NOME | Merlot, Piave DOC |
VENDEMMIA | 2020 |
ALCOHOL | 13% |
note del sommelier
Degustazione
Come berlo al meglio
Abbinamenti
L’abbinamento ideale per questo vino è quello delle carni rosse, preparazioni a base di sughi e intingoli leggeri. Ottimo inoltre con formaggi a pasta cruda dalla media stagionatura. Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 14-16°C.
Merlot nel dettaglio
Vinificazione
TERRITORIO
Uve: Merlot proveniente esclusivamente da vigneti di proprietà
Ubicazione: grave a sinistra del fiume Piave
Esposizione: sud
Tipologia suolo: tendenzialmente argilloso
VENDEMMIA
Resa per ettaro: 100 q.li
Epoca di vendemmia: 15-25 settembre
CANTINA
Vinificazione: dopo le operazioni di pigia-diraspatura e quelle di fermentazione, con macerazione a contatto con le bucce per circa 8 giorni, avviene la fermentazione malolattica. Il vino viene poi filtrato e posto all’affinamento.
Affinamento: botti grandi da 100 ettolitri per un periodo di circa 12 mesi.
DATI ANALITICI
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità: 5 g/l